Presentazione del restauro di due cappelle della Chiesa Maria Santissima della Catena

Presentazione del restauro

Chiesa Maria Santissima della Catena
Corso Vittorio, piazzetta delle Dogane, Palermo

PALERMO: Sarà presentato al pubblico, giovedì 5 giugno, alle ore 18.00, da Don Carmelo Torcivia, Rettore della chiesa di Maria Santissima della Catena e da Bernardo Tortorici di Raffadali, Presidente dell’associazione Amici dei Musei Siciliani che gestisce la fruizione turistica della chiesa, il restauro appena concluso di due Cappelle contigue, la Cappella della Natività e quella dell’Incoronazione della Vergine unica testimonianza rimasta dell’apparato decorativo barocco della chiesa, rimosso a fine Ottocento dall’architetto Giuseppe Patricolo per far riemergere l’originaria struttura gotico-catalana.

Finanziato dall’associazione Amici dei Musei Siciliani, in parte grazie ai fondi raccolti con la misura governativa del 2 x 1000 ed in parte con i contributi degli ingressi turistici, il restauro è stato progettato e diretto dall’architetto-conservatore Francesco Mannuccia, autorizzato dall’ufficio tecnico dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Palermo, eseguito dalla ditta Siqilliya srl ed ha interessato nello specifico gli affreschi di Olivio Sozzi e gli apparati in stucco liberati da strati di ridipinture che negavano il loro candore serpottiano.
Il tutto sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza di Palermo esercitata dalla Storica dell’Arte Carolina Griffo e dal Restauratore Mauro Sebastianelli.
Per una adeguata valorizzazione delle opere contenute nelle due Cappelle è stato anche progettato un impianto illuminotecnico di nuova generazione voluto e finanziato da Padre Carmelo Torcivia.

“La conservazione, la tutela e la gestione del patrimonio artistico sono stati da sempre i cardini della nostra azione– dice Bernardo Tortorici di Raffadali, – non solo necessità pratiche, ma un dovere culturale, un atto di rispetto, di cura e amore nei confronti del nostro patrimonio e della nostra storia”.

Interverranno alla presentazione la prof.ssa Maria Concetta di Natale ed il prof. Pier Francesco Palazzotto

You may also like...